ANALISI D'IMPEDENZA BIOELETTRICA (BIA)
COSA E'
L'analisi di impedenza bioelettrica (BIA) a corpo intero o bioimpedenziometria è una metodica tra le più affidabili per la stima della composizione corporea, utilizzando il modello tricompartimentale, è in grado di distinguere non solo Massa Grassa e Massa Magra, ma anche di discriminare quest'ultima in Massa Cellulare e Massa extracellulare.La BIA è basata sul principio che i tessuti biologici si comportano come conduttori, semiconduttori o dielettrici (isolanti).
Le soluzioni elettrolitiche intra ed extracellulari dei tessuti magri sono ottimi
conduttori, mentre osso e grasso sono sostanze dielettriche.
La stima quantitativa dei compartimenti
corporei è valutata tramite la misura in continuo delle
proprietà elettriche dei tessuti, resistenza (Rz) e reattanza (Xc).
Rz esprime la resistenza elettrica che l'organismo oppone al passaggio di una corrente elettrica, e
dipende dalla frazione di massa magra e grassa. I tessuti magri sono a bassa resistenza perchè hanno
grandi quantità di liquidi, il tessuto adiposo, al contrario, è un cattivo conduttore (alta resistenza),
perchè costituito quasi esclusivamente da trigliceridi.
Xc esprime l'opposizione di un condensatore al passaggio della corrente alternata e dipende
dall'insieme delle membrane cellulari.
COME SI USA
La misura è molto semplice, rapidissima (meno di 5 minuti), non invasiva e ripetibile. Vengono applicati quattro elettrodi cutanei, una coppia sul dorso della mano e l'altra coppia sul dorso del piede del soggetto. Il paziente, supino, non a contatto con oggetti metallici, può tenere scoperti solo mano e piede ipsilaterali, con arti inferiori divaricati di 45° e arti superiori abdotti di 30° per evitare contatti cutanei con il tronco. I cavetti dell'analizzatore sono collegati con pinzette agli elettrodi. Iniettando una corrente a bassissima intensità, lo strumento misurerà i valori di resistenza e reattanza che verranno poi trasformati tramite un apposito software in dati clinici: acqua totale e la sua distribuzione cellulare, massa magra, metabolismo basale, massa grassa, peso forma etc.PERCHE' E' IMPORTANTE
- Permette di valutare lo stato fisico generale prima di iniziare un percorso nutrizionale
- Permette di personalizzare il piano nutrizionale
- Permette di calcolare il metabolismo basale
- Permette di calcolare la massa grassa eventualmente in eccesso
- Permette di escludere o valutare l'entità di eventuali stati di disidratazione o iperidratazione
- Permette di individuare stati di malnutrizione
- Permette di valutare gli effetti dell'attività sportiva sulla massa muscolare
- Permette di monitorare i progressi legati al programma alimentare che si sta seguendo